I valori personali e professionali degli insegnanti di scuola primaria: un'indagine qualitativa
I valori giocano un ruolo importante in ambito educativo nel mondo ma nonostante ciò vengono spesso sottovalutati. È stato dimostrato che i docenti hanno bisogno di opportunità per riflettere sui propri valori poiché sono considerati modelli di ruolo per i loro studenti. La proposta di questa ri...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2015-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_7bfe3f550ff5403bb016e84693bc496c | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Immacolata Brunetti |e author |
245 | 0 | 0 | |a I valori personali e professionali degli insegnanti di scuola primaria: un'indagine qualitativa |
260 | |b Pensa MultiMedia, |c 2015-08-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 1973-4778 | ||
500 | |a 2279-7505 | ||
520 | |a I valori giocano un ruolo importante in ambito educativo nel mondo ma nonostante ciò vengono spesso sottovalutati. È stato dimostrato che i docenti hanno bisogno di opportunità per riflettere sui propri valori poiché sono considerati modelli di ruolo per i loro studenti. La proposta di questa ricerca è quella di esplorare i valori intrinseci dei docenti di scuola primaria e di esplicitare i valori del sistema educativo nel quale essi lavorano. La ricerca è il risultato di tre anni di studi empirici condotta dall'autrice nella scuola primaria nella zona di Bari. Lo studio ha coinvolto quattro scuole. In ogni scuola sono state condotte interviste e conversazioni individuali con sei docenti aventi ruoli differenti per elicitare i diversi costrutti valoriali. I dati sono stati analizzati con metodo qualitativo. I risultati suggeriscono la relazione tra i ruoli professionali dei partecipanti e i valori predominanti. Lo studio condotto su piccola scala, dimostra l'importanza del dialogo e dell'auto- consapevolezza nella vita professionale e nello sviluppo professionale continuo, oltre che la dimostrazione dell'importanza della figura del docente quale modello di ruolo per le giovani generazioni. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a ES | ||
546 | |a IT | ||
546 | |a PT | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formazione & Insegnamento, Vol 13, Iss 2 (2015) | |
787 | 0 | |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1734 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1973-4778 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2279-7505 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/7bfe3f550ff5403bb016e84693bc496c |z Connect to this object online. |