Opportunità, risultati di apprendimento e competenze generaliste: il caso dell'università
I concetti di learning outcomes e di outcome-based education è rilevante ai fini della compilazione dell'agenda universitaria per lo sviluppo qualitativo. Queste nozioni hanno caratteristiche in comune con il movimento dell'obiettivo istruttivo, molto popolare negli anni Sessanta, sebbene...
Saved in:
Main Author: | Roberto Melchiori (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2013-06-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La valutazione per il governo dell'Università
by: Pasquale Basilicata
Published: (2010) -
Educare per il futuro: sviluppare competenze per la sostenibilità a livello universitario. L'esperienza dell'università di Bari
by: Gabriella Calvano
Published: (2021) -
La costruzione delle opportunità: il processo di scelta dei percorsi d'istruzione e formazione professionale
by: Francesco Maria Melchiori
Published: (2013) -
Il Palazzo dell'Università: casa comune della cultura giuridica
by: Francesca Galgano
Published: (2019) -
Il controllo semantico sui testi matematici all'inizio dell'università
by: Pier Luigi Ferrari
Published: (2018)