I Quaderni delle Piccole Scuole. Documentare l'esperienza educativa nelle scuole dei territori isolati

Sul territorio nazionale sono presenti più di 8.000 scuole a rischio chiusura per il numero ridotto di studenti. Queste scuole, che in genere sono situate in aree geografiche remote e di difficile accesso, sono caratterizzate dalla presenza di pluriclassi, sono a rischio di isolamento culturale e s...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Laura Parigi (Author), Francesca De Santis (Author), Rudi Bartolini (Author), Tania Iommi (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2020-01-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Sul territorio nazionale sono presenti più di 8.000 scuole a rischio chiusura per il numero ridotto di studenti. Queste scuole, che in genere sono situate in aree geografiche remote e di difficile accesso, sono caratterizzate dalla presenza di pluriclassi, sono a rischio di isolamento culturale e sono spesso considerate dai docenti "scuole di passaggio". In questi contesti, che manifestano criticità specifiche sia sul piano normativo che didattico, è molto difficile "capitalizzare" il sapere acquisito dagli insegnanti nella risoluzione dei problemi tipici del contesto. Dal 2017 Indire, ha fondato il Movimento delle Piccole Scuole con lo scopo di sostenere l'azione professionale di docenti e dirigenti. Nell'ambito di questo progetto sono state messe in campo alcune strategie di ricerca narrativa per far emergere e condividere il sapere pratico dei docenti e alcuni formati di restituzione, i Quaderni delle Piccole Scuole, coerenti con l'impianto metodologico. L'articolo restituisce il quadro teorico di questo lavoro e un caso esemplificativo del metodo utilizzato.
Item Description:10.7346/-feis-XVIII-01-20_04
1973-4778
2279-7505