Educazione motoria ecologica e sviluppo motorio nella scuola dell'infanzia per combattere la povertà educativa
L'attività fisica nel periodo prescolare assume un ruolo di primaria importanza per lo sviluppo integrale del bambino/a. Le ricerche evidenziano i suoi effetti nei diversi ambiti della vita, da quello motorio, cognitivo, socio-rela-zionale, affettivo nonché le conseguenze di sedentarietà e i...
Saved in:
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-09-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'attività fisica nel periodo prescolare assume un ruolo di primaria importanza per lo sviluppo integrale del bambino/a. Le ricerche evidenziano i suoi effetti nei diversi ambiti della vita, da quello motorio, cognitivo, socio-rela-zionale, affettivo nonché le conseguenze di sedentarietà e inattività. Da un'analisi del concetto di sviluppo umano elaborato dalla Nussbaum risulta che l'attività fisica ha un ruolo importante anche in questo ambito e può essere uno strumento utile per contrastare e ridurre la diffusione della povertà educativa. L'ambito più adatto per operare in tal senso è senza dubbio quello della scuola dell'infanzia, il centro di incontro di più del 90% di bambini/e dai 3 ai 6 anni. Per fare questo è necessario prendere coscienza di questa prospettiva e promuovere delle azioni educative per divulgare conoscenze e pratiche in insegnanti, genitori e bambini/e. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XVIII-03-20_12 1973-4778 2279-7505 |