Etnografia in contesti scolastici Prospettiva di ricerca tra antropologia e pedagogia Focus sulla metodologia
Questo articolo riguarda l'etnografia a scuola e la metodologia per condurre un'osservazione in un contesto educativo. Con questo si intende la possibilità di interconnettere la pedagogia e l'antropologia attraverso l'uso della metodologia dell'una per studiare i problemi t...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2014-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_83962e0dec5f40b5b674816b80f86a72 | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Sabina Leoncini |e author |
245 | 0 | 0 | |a Etnografia in contesti scolastici Prospettiva di ricerca tra antropologia e pedagogia Focus sulla metodologia |
260 | |b Pensa MultiMedia, |c 2014-12-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 1973-4778 | ||
500 | |a 2279-7505 | ||
520 | |a Questo articolo riguarda l'etnografia a scuola e la metodologia per condurre un'osservazione in un contesto educativo. Con questo si intende la possibilità di interconnettere la pedagogia e l'antropologia attraverso l'uso della metodologia dell'una per studiare i problemi tipici dell'altra. Durante l'ultimo secolo, grazie al lavoro di studiosi come J. Ogbu, M. Mead e Y. Shavit, si sono sviluppate le discipline della sociologia dell'educazione e l'antropologia dell'educazione. Il presente lavoro analizzerà l'aspetto metodologico che influenza in particolar modo il metodo etnografico e la riflessione conseguente a un breve resoconto dell'antropologia dell'educazione in Italia. Quindi, proporrà come far scuola a partire dall'antropologia, svilupperà alcune considerazioni circa i limiti di questo metodo. Tutto ciò, focalizzandosi sulla riflessione del ricercatore, sull'aspetto dialogico del resoconto etnografico e sulla prospettiva linguistica. Nelle conclusioni, si richiama l'uso di queste tecniche allo scopo di migliorare la figura dell'insegnante, essendo fondamentale il suo ruolo nella società. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a ES | ||
546 | |a IT | ||
546 | |a PT | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formazione & Insegnamento, Vol 9, Iss 3 Suppl. (2014) | |
787 | 0 | |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/923 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1973-4778 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2279-7505 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/83962e0dec5f40b5b674816b80f86a72 |z Connect to this object online. |