Lo sviluppo del pensiero critico nella scuola primaria. Il ruolo delle credenze degli insegnanti

L'articolo tratta degli studi e ricerche sulle credenze degli insegnanti. Dagli anni '80 i ricercatori hanno esaminato diversi aspetti dei processi di pensiero dei docenti (Calderhead, 1996; Woolfolk, Hoy, 2006). Le credenze degli insegnanti sono state considerate per comprendere come i do...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Susanna Massa (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2013-09-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:L'articolo tratta degli studi e ricerche sulle credenze degli insegnanti. Dagli anni '80 i ricercatori hanno esaminato diversi aspetti dei processi di pensiero dei docenti (Calderhead, 1996; Woolfolk, Hoy, 2006). Le credenze degli insegnanti sono state considerate per comprendere come i docenti concettualizzino il proprio lavoro, prendano decisioni e scelgano le pratiche. Una parte crescente della ricerca sostiene che le credenze vadano esaminate nel contesto, considerando le influenze culturali (Olson, 1988; Mansour, 2008). Al di là dei fattori sociali che influenzano le credenze, molti autori si domandano se le credenze possano cambiare e sono stati elaborati modelli sul cambiamento concettuale (Mason, 2003). Ho pianificato un progetto di ricerca partendo dalle seguenti domande: qual è la relazione tra le credenze degli insegnanti sull'intelligenza e l'apprendimento, e l'uso di attività di pensiero critico in classe? È una relazione influenzata dal senso di efficacia degli insegnanti? Ho preparato un questionario per i docenti utilizzando strumenti già validati: il critical thinking beliefs appraisal (Torff, 2005); il teacher beliefs survey (Wolley, 2004); il learning inventory (Bolhuis & Voeten, 2004); il teachers' sense of efficacy scale (Tschannen, Hoy, 2001) e l'implicit theories of intelligence scale (Dweck, 1999). Ho iniziato a somministrare il questionario e a svolgere le prime analisi dei dati.
Item Description:1973-4778
2279-7505