Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio

La ricerca ha coinvolto tutor universitari in focus group per comprendere quale ruolo attribuiscano al rapporto scuola-museo nel percorso di forma-zione iniziale degli insegnanti, a partire da una riflessione sulle loro rappresentazioni e le loro pratiche. Fa seguito a una prima fase esplorativa che...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Claudia Fredella (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2022-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_8b25f94b193c4375aa5b87d84ec7e210
042 |a dc 
100 1 0 |a Claudia Fredella   |e author 
245 0 0 |a Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio  
260 |b Pensa MultiMedia,   |c 2022-04-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.7346/-fei-XX-01-22_35 
500 |a 1973-4778 
500 |a 2279-7505 
520 |a La ricerca ha coinvolto tutor universitari in focus group per comprendere quale ruolo attribuiscano al rapporto scuola-museo nel percorso di forma-zione iniziale degli insegnanti, a partire da una riflessione sulle loro rappresentazioni e le loro pratiche. Fa seguito a una prima fase esplorativa che ha indagato, tramite la somministrazione di questionari, l'uso dei contenuti digitali predisposti dai musei durante la pandemia all'interno dei percorsi di tirocinio di Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Milano Bicocca, restituendone un uso per lo più saltuario e uno scarso dialogo con i servizi educativi dei musei. Dall'analisi dei focus group, condotta con un sistema di codifica ispirato all'approccio costruttivista della Grounded Theory, sono emerse in primo luogo le idee di museo e di relazione con la scuola, quindi gli obiettivi d'apprendimento che i tutor perseguono attraverso il dialogo con il museo nelle loro classi, i punti di forza e le criticità di questa relazione incontrate nel loro vissuto professionale. Infine, hanno immaginato come promuovere nei percorsi di tirocinio un'abitudine al dialogo con i musei e sono emerse alcune proposte, soprattutto inerenti la condivisione di esperienze. 
546 |a EN 
546 |a ES 
546 |a IT 
546 |a PT 
690 |a Formazione degli insegnanti 
690 |a Educazione al patrimonio 
690 |a Musei 
690 |a Scuola primaria 
690 |a Scuola dell'infanzia 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formazione & Insegnamento, Vol 20, Iss 1 Tome I (2022) 
787 0 |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5575 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1973-4778 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2279-7505 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/8b25f94b193c4375aa5b87d84ec7e210  |z Connect to this object online.