Gli insegnanti italiani e il burnout

Il lavoro di ricerca ha come oggetto di studio la sindrome del burnout negli insegnanti. In particolare è stato previsto uno studio approfondito della sindrome nel territorio italiano. La ricerca si è svolta nel 2014 attraverso un questionario online che comprendeva 5 aree tematiche: dati di sfond...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Luisa Vianello (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2019-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il lavoro di ricerca ha come oggetto di studio la sindrome del burnout negli insegnanti. In particolare è stato previsto uno studio approfondito della sindrome nel territorio italiano. La ricerca si è svolta nel 2014 attraverso un questionario online che comprendeva 5 aree tematiche: dati di sfondo per la raccolta di informazioni personali e sulla scuola dei docenti; Copenhagen Burnout Inventory; Self-Efficacy; Clima di scuola; domande aperte sulla percezione del disagio nella gestione della classe, dei colleghi, dei genitori, dell'amministrazione e ulteriori proposte per migliorare il proprio lavoro. Su 1541 inviti di compilazione c'è stato un tasso di risposta del 68%. Dai dati raccolti, per quanto riguarda il burnout, è emerso che il 42% del campione ha un livello 0 di burnout, ossia un punteggio basso, mentre il 31% ha un livello 3, con un punteggio alto in tutti e 3 gli ambiti indagati (personale, lavoro, utenza).
Item Description:1973-4778
2279-7505