Verso il miglioramento della qualità della relazione educativa attraverso l'approccio delle capacità applicato alla disabilità. Esperienze di "scuola inclusiva" nel territorio torinese
L'articolo propone una riflessione sul rapporto tra approccio delle capacità e disabilità, con l'obiettivo di promuovere la riflessione sulle possibili implicazioni in campo educativo e scolastico. Tale rapporto risulta ancora poco esplorato, tuttavia, alcuni recenti contributi della let...
Saved in:
Main Authors: | Paola Damiani (Author), Alessia Farinella (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2013-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L'approccio delle capability applicato all'apprendimento intergenerazionale
by: Barbara Baschiera
Published: (2013) -
L'approccio riflessivo a supporto della genitorialità
by: Umberto Margiotta, et al.
Published: (2013) -
Embodied cognition e formazione del sé: verso un approccio enattivo allo studio della relazione educativa
by: Elena Zambianchi, et al.
Published: (2020) -
Le trappole della povertà nella formazione superiore. Studio esplorativo sull'accesso universitario attraverso l'approccio delle capability
by: Monica Banzato
Published: (2013) -
Qualità della vita misurata attraverso il Kidney Disease Quality of life-Short Form (KDQOL-SF): differenze in relazione al trattamento dialitico
by: M.N. Rodi, et al.
Published: (2018)