Introduzione al problem solving in una classe prima primaria
Questo articolo intende descrivere le attività maggiormente significative del percorso svolto da una classe prima primaria in merito all'attività di problem solving, intesa come una delle attività principali e fondamentali del curricolo di matematica. Uno degli obiettivi del percorso è quel...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),
2024-05-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Questo articolo intende descrivere le attività maggiormente significative del percorso svolto da una classe prima primaria in merito all'attività di problem solving, intesa come una delle attività principali e fondamentali del curricolo di matematica. Uno degli obiettivi del percorso è quello di introdurre l'abitudine ad affrontare problemi matematici (e non) senza che si instaurino stereotipie e abitudini rigide. Altri obiettivi del percorso riguardano il coinvolgimento di tutti gli alunni e l'importanza di accogliere tutte le strategie risolutive proposte dagli alunni per la risoluzione dei problemi affrontati. Grande rilievo è dato anche al ruolo dell'argomentazione sia orale che scritta, considerata ovviamente tenendo conto dell'età degli scolari (6 anni). |
---|---|
Item Description: | 10.33683/ddm.24.15.7 2504-5210 |