Bruno Barba (2018), 1958. L'altra volta che non andammo ai mondiali, Rogas, Roma.
I Mondiali di calcio marcano traiettorie individuali e collettive, fungono da ideali punti di raccordo delle biografie individuali e mappano costumi, valori comuni e processi sociali, puntualmente, ogni quattro anni, dall'ormai prima edizione del 1930 (fatta salva l'interruzione causata da...
Saved in:
Main Author: | Mario Tirino (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
SHARE Press,
2018-07-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L'altra rivoluzione Dal Sessantotto al femminismo
by: Bellè, Elisa
Published: (2021) -
L'altra metà del tatami
by: Fabrizio Comparelli, et al.
Published: (2020) -
Abitare la Sanità: l'altra faccia della città storica
Published: (2021) -
Amiloidosi da transtiretina (ATTR): l'altra faccia della medaglia
by: Federico Perfetto, et al.
Published: (2019) -
L'altra faccia della medaglia. L'agonismo secondo la prospettiva della pedagogia dello sport
by: Sergio Bellantonio
Published: (2018)