La rappresentazione dell'Islam nei manuali: per una revisione dei curricoli in direzione interculturale
La significativa presenza di studenti provenienti da paesi a maggioranza islamica spinge a interrogarsi su come riconoscere la specificità di cui essi sono portatori. Sempre più consapevoli dell'esigenza di delineare una didattica interculturale che parta dal curricolo, è opportuno riconosce...
Saved in:
Main Author: | Maria Lucenti (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2015-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L'immaginario sull'alterità nei manuali di Italia e Tunisia. Una convivenza possibile?
by: Maria Lucenti
Published: (2017) -
«Ora diremo di Napoli». I traffici dell'area campana nei manuali di commercio
by: ORLANDI, ANGELA
Published: (2012) -
«Ora diremo di Napoli». I traffici dell'area campana nei manuali di commercio
by: ORLANDI, ANGELA
Published: (2012) -
Curricoli digitali Nuove intelligenze, nuovi diritti
Published: (2023) -
Il profilo delle competenze nella percezione dei curricoli formativi delle professionalità educative di supporto. Una prospettiva comparata tra Italia e Malta
by: Barbara Baschiera, et al.
Published: (2016)