Implementazione di uno strumento multidimensionale per la valutazione del dolore nel processo di triage globale: uno studio pilota
INTRODUZIONE: Nel triage è fondamentale la rilevazione del dolore come previsto dalle linee di indirizzo e dalla Raccomandazione Ministeriale 15 che specifica la necessità dell'utilizzo di una metodologia di valutazione che permetta la corretta attribuzione del codice di triage senza sovra/s...
Saved in:
Main Authors: | , , , , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Milano University Press,
2023-07-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | INTRODUZIONE: Nel triage è fondamentale la rilevazione del dolore come previsto dalle linee di indirizzo e dalla Raccomandazione Ministeriale 15 che specifica la necessità dell'utilizzo di una metodologia di valutazione che permetta la corretta attribuzione del codice di triage senza sovra/sottostime mantenendo qualità e sicurezza, anche attraverso la corretta valutazione del dolore. Nel metodo Manchester Triage System (MTS), per determinare il codice di priorità, viene utilizzata la Manchester Pain Ruler Scale (MPRS), strumento multidimensionale validato anche in italiano per pazienti adulti e pediatrici. MATERIALI E METODI: Studio di coorte prospettico di maggiorenni acceduti al PS presentando come sintomo principale il dolore con elevata stabilità delle funzioni vitali di base. RISULTATI: Sulla totalità dei casi, MPRS è più sensibile nella valutazione del dolore nel processo di triage globale, infatti nel 40% dei casi (42/104) tale score si è rivelato un punteggio congruente al trattamento. NRS è risultata classificare in maniera adeguata nel 10% dei casi (11/104). Inoltre MPRS appare più specifica per il dolore di primo e terzo livello. L'utilizzo di MPRS permette di osservare una riduzione del under/over triage rispetto ad NRS. CONCLUSIONI: Da questo studio sono emersi nuovi quesiti riguardanti la valutazione del dolore in fase di triage, ma anche dati che ritengono MPRS più sensibile e specifica rispetto a NRS nonostante l'utilizzo di un modello di triage globale differente da MTS. Inoltre MPRS descrive in maniera più accurata il dolore in triage rispetto ad alcune fasce di età esesso, riducendo l'over/under triage. |
---|---|
Item Description: | 10.54103/dn/19940 2785-7263 |