Spazi e attività per una scuola innovativa
Fare scuola oggi richiede una didattica innovativa che coinvolga spazi, tempi e attività diversificate tali da spostare l'attenzione dall'aula, come unico ambiente di apprendimento, per aprirsi a una molteplicità di ambienti capaci di coinvolgere in forma attiva e personalizzata ogni sin...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2019-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Fare scuola oggi richiede una didattica innovativa che coinvolga spazi, tempi e attività diversificate tali da spostare l'attenzione dall'aula, come unico ambiente di apprendimento, per aprirsi a una molteplicità di ambienti capaci di coinvolgere in forma attiva e personalizzata ogni singolo allievo. Le linee guida ministeriali forniscono una idea chiara sulla strada da intraprendere per dare vita a una scuola innovativa. L'analisi parziale di un questionario, proposto a un campione di 631 allievi di scuola primaria e secondaria di primo grado, sembra indicare come i tempi siano maturi per iniziare tale percorso innovativo. Gli attuali studenti, probabilmente sollecitati da ambienti extrascolastici innovativi e in continua evoluzione, manifestano bisogni e attese in piena sintonia con l'idea di una scuola nuova, dinamica, attiva e pienamente coinvolgente. Una scuola in cui gli aspetti corporei, motori ed emotivi, non possono più essere segregati tra banco e sedia, ma devono aprirsi a una varietà di situazioni educative cui non si può più rinunciare. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |