Spazi e attività per una scuola innovativa
Fare scuola oggi richiede una didattica innovativa che coinvolga spazi, tempi e attività diversificate tali da spostare l'attenzione dall'aula, come unico ambiente di apprendimento, per aprirsi a una molteplicità di ambienti capaci di coinvolgere in forma attiva e personalizzata ogni sin...
Saved in:
Main Author: | Andrea Ceciliani (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2019-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Pluralismo religioso e scuola pubblica in Italia: spazi per l'inclusione e questioni aperte
by: Carla Roverselli
Published: (2019) -
Accogliere la sfida delle ICT: il learningame per una didattica innovativa ed inclusiva
by: Claudia Maulini, et al.
Published: (2020) -
La concettualizzazione dell'azione come strada innovativa per la formazione degli insegnanti
by: Valentina Iobbi
Published: (2015) -
Verso una pedagogia innovativa della lettura: codici testuali e codici digitali
by: Stefania Carioli
Published: (2015) -
L'attività motoria nella scuola dell'infanzia
by: Antonio Ascione
Published: (2022)