Scritture mediali: una riflessione su opportunità e problematiche

Il contributo offre una riflessione relativa all'apprendimento e allo sviluppo della scrittura nell'era del digitale e al pensiero narrativo. Si prefigura una complessità legata all'abilità di produrre testi che si intrecciano durante il tempo dedicato alla scuola e, parallelamente,...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Alberto Parola (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2015-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il contributo offre una riflessione relativa all'apprendimento e allo sviluppo della scrittura nell'era del digitale e al pensiero narrativo. Si prefigura una complessità legata all'abilità di produrre testi che si intrecciano durante il tempo dedicato alla scuola e, parallelamente, al tempo libero di bambini e adolescenti. Per raggiungere obiettivi finalizzati a competenze effettivamente valutabili e capacità riflessive in riferimento ai diversi piani delle differenti scritture mediali, occorre che insegnanti e famiglie si alleino all'insegna di una visione ottimistica dei processi educativi. In special modo, bisogna lavorare sull'ipotesi che l'apprendimento di grammatiche e sintassi di ogni linguaggio rinforzi tutti gli altri linguaggi con cui si fa esperienza, da quelli espressivi a quelli digitali, senza alcun tipo di pregiudizio o distinzione.
Item Description:10.13128/formare-15581
1825-7321