Teoria della mente e funzione riflessiva Individuazione di un campo di studio interdisciplinare e implicazioni per la formazione degli insegnanti
La capacità di comprendere gli stati mentali (mentalizzazione) non è geneticamente data, ma si sviluppa dipendendo in maniera critica dall'interazione con menti più mature, benevole e riflessive. La funzione riflessiva è definita come la manifestazione estrinseca della mentalizzazione. Le R...
Saved in:
Main Author: | Paola Damiani (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2014-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La formazione interculturale degli insegnanti e degli educatori
by: Massimiliano Fiorucci
Published: (2015) -
Ricerca pedagogica e formazione degli insegnanti
by: Italo Fiorin
Published: (2014) -
Formazione e-learning degli insegnanti e pensiero creativo
by: Gaetano Domenici, et al.
Published: (2014) -
La formazione iniziale degli insegnanti in Italia
by: Carlo Cappa, et al.
Published: (2013) -
Insegnanti inclusivi: un'indagine empirica sulla formazione specialistica degli insegnanti di sostegno
by: Anna Maria Ciraci, et al.
Published: (2017)