Teorie e prassi del tirocinio curricolare universitario scolastico per le scienze motorie e sportive

L'educazione motoria può essere annoverata tra le scienze dell'educazione ed è importante nella definizione e nella costruzione dei processi formativi ed educativi. La scuola, quella primaria in particolare, dovrebbe avere un ruolo centrale nel favorire la pratica di un'ampia variet...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Ferdinando Cereda (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2019-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:L'educazione motoria può essere annoverata tra le scienze dell'educazione ed è importante nella definizione e nella costruzione dei processi formativi ed educativi. La scuola, quella primaria in particolare, dovrebbe avere un ruolo centrale nel favorire la pratica di un'ampia varietà di esperienze motorie, fornendo non solo strumenti e occasioni di pratica, ma anche elementi di conoscenze e competenze, che possono orientare la scelta, motivare alla partecipazione e, non ultimo, contribuire al benessere di alunni e insegnanti. L'educazione fisica è costituita da un insieme di attività coordinate, volte allo sviluppo fisico e psico-pedagogico dell'individuo. La ginnastica, come complesso di movimenti regolati con varie finalità, rientra nell'alveo dell'educazione fisica, ma può anche correlarsi alla pratica preparatoria di una disciplina sportiva. Lo stage rappresenta uno strumento di orientamento di primaria importanza, in quanto offre la possibilità d'integrare le conoscenze acquisite durante il percorso di formazione universitaria con le competenze professionali acquisibili in ambito lavorativo. È dunque un investimento molto utile come chiave di accesso al mondo del lavoro.
Item Description:10.7346/-feis-XVII-03-19_06
1973-4778
2279-7505