Il Collocamento Mirato dei dipendenti con disabilità nel territorio lombardo: l'opinione dei datori di lavoro

La normativa disciplina l'ingresso delle persone disabili nelle organizzazioni ma non può garantire la loro effettiva inclusione all'interno dei contesti lavorativi. Attraverso un questionario somministrato ai referenti delle risorse umane di 350 aziende lombarde, questo studio ha investi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Emanuela Zappella (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2016-11-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La normativa disciplina l'ingresso delle persone disabili nelle organizzazioni ma non può garantire la loro effettiva inclusione all'interno dei contesti lavorativi. Attraverso un questionario somministrato ai referenti delle risorse umane di 350 aziende lombarde, questo studio ha investigato l'opinione dei datori di lavoro coinvolti in un percorso di assunzione durante l'anno 2014. I principali temi indagati sono stati: il grado di soddisfazione delle aziende, l'utilità della mansione affidata al dipendente, la percezione relativa a costi e benefici, il grado di appartenenza del lavoratore all'azienda e la volontà di ripetere l'esperienza. I risultati hanno mostrato che la conferma del dipendente nell'organizzazione non è sempre dovuta all'effettiva soddisfazione del datore di lavoro per l'operato del suo dipendente, ma è spesso frutto di un meccanismo di rassegnazione che conduce le organizzazioni a considerare i lavoratori disabili come un obbligo sociale a cui adempiere, più che una forza lavoro a cui attingere.
Item Description:1973-4778
2279-7505