Educare per Curare: Il ruolo formativo delle comunità ospedaliere tardo medievali di Renania e Magonza
Le comunità ospedaliere medievali in Renania - e Magonza in particolare - si distinguono non solo come centri di cura ma anche luoghi di formazione ed educazione sanitaria. Nell'Europa del tardo medioevo, caratterizzata da epidemie e guerre, le comunità ospedaliere svolgevano un ruolo essenzi...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2024-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Le comunità ospedaliere medievali in Renania - e Magonza in particolare - si distinguono non solo come centri di cura ma anche luoghi di formazione ed educazione sanitaria. Nell'Europa del tardo medioevo, caratterizzata da epidemie e guerre, le comunità ospedaliere svolgevano un ruolo essenziale offrendo rifugio e assistenza non solo ai malati ma anche ai poveri e ai pellegrini. Attraverso l'apprendistato e la pratica quotidiana, medici e infermieri non solo acquisivano conoscenze mediche, ma promuovevano anche valori di compassione e solidarietà. Attraverso uno studio storico, il presente lavoro mira a riconoscere il ruolo educativo di queste istituzioni nel contesto della storia della medicina e dello sviluppo delle strutture educative, proponendo una riflessione su come la loro eredità possa illuminare le pratiche educative sanitarie contemporanee. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XXII-01-24_17 1973-4778 2279-7505 |