Manuali e libri di testo per i maestri italiani dell'emigrazione nel primo Novecento
Sulla scia dei primi risultati di studio circa la relazione tra alfabeto, emigrazione e maestri, nella circolazione transnazionale dei saperi e dei libri di letture, un solco molto promettente per la ricerca storico-educativa riguarda le politiche migratorie dello Stato italiano specie nel primo ven...
Saved in:
Main Author: | Michela D'Alessio D'Alessio (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Universidade Federal de Uberlândia,
2022-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Apprendere la concorrenza: l'emigrazione nei manuali scolastici europei tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento
by: Paolo Bianchini
Published: (2016) -
Patria, razza e civiltà. Le istruzioni per un'emigrazione di successo nei manuali scolastici di Geografia italiani tra fine '800 e inizio '900
by: Paolo Bianchini
Published: (2019) -
Riscritture digitali e libri di testo
by: Alessandra Anichini
Published: (2015) -
Il contributo delle neuroscienze all'epistemologia pedagogica. Verso un nuovo paradigma
by: Chiara D'Alessio
Published: (2015) -
L'etica dell'educazione al crocevia con le neuroscienze: problemi e prospettive pedagogiche
by: Chiara D'Alessio
Published: (2016)