Formare l'autoeducazione. Rappresentazioni metaforiche per una democrazia agìta in contesti scolastici

In un'ottica gnoseologica, che consideri la metafora strumento euristico in grado di attivare processi di riconoscimento dei molteplici elementi celati dietro la scelta di un concetto e di una rappresentazione ad esso correlata, il contributo prende in esame alcune delle metafore della relazion...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Raffaella Strongoli (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2018-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:In un'ottica gnoseologica, che consideri la metafora strumento euristico in grado di attivare processi di riconoscimento dei molteplici elementi celati dietro la scelta di un concetto e di una rappresentazione ad esso correlata, il contributo prende in esame alcune delle metafore della relazione didattica tra docente e discente in prospettiva democratica. In particolare, il saggio conduce un'analisi intorno alle modalità con cui i ruoli degli studenti e degli insegnanti sono abitualmente descritti, vissuti e interpretati, per trarre degli elementi di valutazione in ordine agli effettivi spazi di democrazia che la scuola riconosce ai propri attori principali.
Item Description:1973-4778
2279-7505