Formare l'autoeducazione. Rappresentazioni metaforiche per una democrazia agìta in contesti scolastici
In un'ottica gnoseologica, che consideri la metafora strumento euristico in grado di attivare processi di riconoscimento dei molteplici elementi celati dietro la scelta di un concetto e di una rappresentazione ad esso correlata, il contributo prende in esame alcune delle metafore della relazion...
Saved in:
Main Author: | Raffaella Strongoli (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
A scuola di Scoutismo: la mediazione del gioco per l'autoeducazione
by: Silvestro Malara
Published: (2021) -
Etnografia in contesti scolastici Prospettiva di ricerca tra antropologia e pedagogia Focus sulla metodologia
by: Sabina Leoncini
Published: (2014) -
Rappresentazioni sociali e costruzione di identità profes- sionali "riflessive" nei contesti psichiatrici: considerazioni formative
by: Valerio Ferro Allodola
Published: (2013) -
Persone, contesti, culture: per una pedagogia della coappartenenza
by: Isabella Loiodice
Published: (2022) -
Chapter Unione per mezzo della democrazia
by: Guarnieri, Ivanor Luiz
Published: (2023)