Il bullismo, valutazioni neuropsicologiche per la tutela giuridica della vittima

Il bullismo è un fenomeno crescente nella società moderna che può avere ripercussioni importanti sulla salute pubblica dei paesi coinvolti. Questa review evidenzia il fenomeno del bullismo, con particolare riferimento agli effetti, in termini neuropsicologici, che il comportamento aggressivo può...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Anna Maria Mariani (Author), Giulia Torregiani (Author), Claudia Amoroso (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2018-08-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il bullismo è un fenomeno crescente nella società moderna che può avere ripercussioni importanti sulla salute pubblica dei paesi coinvolti. Questa review evidenzia il fenomeno del bullismo, con particolare riferimento agli effetti, in termini neuropsicologici, che il comportamento aggressivo può avere su chi lo subisce e alla relazione con gli aspetti di tutela giuridica. La plasticità neurale nell'età infantile e adolescenziale è ancora alta e gli atti aggressivi possono compromettere il corretto sviluppo del cervello e delle sue funzionalità, portando a disagi e patologie psicofisiche non solo nel periodo immediatamente successivo all'evento, ma anche in età adulta. È fondamentale che la ricerca continui gli studi sugli impatti del bullismo a livello neuropsicologico, al fine di sensibilizzare gli organi politici e legislativi sulla necessità di una sempre maggiore diffusione di sistemi di rilevamento degli atti di bullismo e di supporto, non solo al comportamento deviante del bullo, ma anche al disagio della vittima e al ripristino di equilibrio neuropsicologico.
Item Description:1973-4778
2279-7505