Il video, un mediatore per l'apprendimento
Il mediatore è un ponte, un collegamento fra quello che un soggetto ha già e quello che l'altro gli porta (Canevaro, 2008). Un mediatore efficace deve corrispondere alle caratteristiche di multimodalità e multimedialità. Il video può essere un mediatore efficace, una forma di narrazione ap...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2013-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_a406bf81dbe143fb8a8652e7c9c39e75 | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Laura Corazza |e author |
245 | 0 | 0 | |a Il video, un mediatore per l'apprendimento |
260 | |b Firenze University Press, |c 2013-03-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 10.13128/formare-12597 | ||
500 | |a 1825-7321 | ||
520 | |a Il mediatore è un ponte, un collegamento fra quello che un soggetto ha già e quello che l'altro gli porta (Canevaro, 2008). Un mediatore efficace deve corrispondere alle caratteristiche di multimodalità e multimedialità. Il video può essere un mediatore efficace, una forma di narrazione aperta e metacognitiva. I rischi sono la spettacolarizzazione e la manipolazione. Occorre pertanto sviluppare una modalità di fare video che consideri al centro la persona e che investa nel progetto scientifico e culturale. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a IT | ||
690 | |a audiovisivo | ||
690 | |a comunicazione scientifica | ||
690 | |a lifelong learning | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formare, Vol 12, Iss 79 (2013) | |
787 | 0 | |n https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3414 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1825-7321 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/a406bf81dbe143fb8a8652e7c9c39e75 |z Connect to this object online. |