Potrzeba i znaczenie doświadczenia wiary w procesie wychowania religijnego. Analiza wybranych aspektów katechetyczno-pastoralnych

<p>L'articolo intitolato Il bisogno e il significato dell'esperienza della fede nel processo dell'educazione religiosa. L'analisi di alcuni aspetti catechistici e pastorali è un tentative di mostrare la necessità delle esperienze della fede nel processo dell'educazio...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Wojciech Osial (Author)
Format: Book
Published: Nicolaus Copernicus University in Toruń, 2008-10-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_a46d7c541dd24d17ba45d91b36cf6fa1
042 |a dc 
100 1 0 |a Wojciech Osial  |e author 
245 0 0 |a Potrzeba i znaczenie doświadczenia wiary w procesie wychowania religijnego. Analiza wybranych aspektów katechetyczno-pastoralnych 
260 |b Nicolaus Copernicus University in Toruń,   |c 2008-10-01T00:00:00Z. 
500 |a 1505-6872 
500 |a 2451-1951 
500 |a 10.12775/PCh.2008.018 
520 |a <p>L'articolo intitolato Il bisogno e il significato dell'esperienza della fede nel processo dell'educazione religiosa. L'analisi di alcuni aspetti catechistici e pastorali è un tentative di mostrare la necessità delle esperienze della fede nel processo dell'educazione religiosa. L'autore parte dalla conviznione che nella catechesi d'oggi queste esperienze non sempre trovano la dovuta attenzione. L'insegnamento religioso nelle scuole, che in Polonia ha forte carttere catechistico, corre un serio rischio dell'intellettualismo. Si è coscienti che pure il suo ambiente rende difficile avere queste esperienze. Anche la catechesi parrocchiale nota in questo campo numerose difficoltà. In tale situazionie si cerca di sottolineare il bisogno e il ruolo del metodo esperienziale in riferimento ad alcuni aspetti catechistici e pastorali. Tra questi vengono analizzati i seguenti: lo sviluppo dell'attenzione alle esperienze della fede nella storia della catechesi, il concetto stesso dell'esperienza della fede, i principali motivi della presenza di queste esperieze nell'educazione alla fede, il problema della dimensione affettiva ed emozionale nell'atto dell'esprienza, le esperienze della fede nei principali luoghi della catechesi, e alla fine, alcune sfide di fronte alla prassi. L'autore conclude la sua riflessione con una forte e profonda convinzione secondo cui le esperienze della fede costutiscono un fondamento dell'efficacia della catechesi e in quanto tali non possono in nessun modo essere trascurate dai catechisti.</p> 
546 |a EN 
546 |a PL 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Paedagogia Christiana, Vol 22, Iss 2, Pp 43-55 (2008) 
787 0 |n https://apcz.umk.pl/czasopisma/index.php/PCh/article/view/7061 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1505-6872 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2451-1951 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/a46d7c541dd24d17ba45d91b36cf6fa1  |z Connect to this object online.