Infermieri e Leadership: apprendimento e sviluppo nella formazione. Una revisione narrativa

BACKGROUND: La leadership infermieristica è fondamentale per l'erogazione di cure di qualità e sicure. Sviluppare la leadership tra gli studenti di infermieristica può essere una modalità utile per avere un maggior livello di leadership tra gli infermieri. Nonostante la riconosciuta utilita...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Stefano Romano Capatti (Author)
Format: Book
Published: Milano University Press, 2024-07-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_a4c9dc9a6968499aa75e723f90b744f4
042 |a dc 
100 1 0 |a Stefano Romano Capatti  |e author 
245 0 0 |a Infermieri e Leadership: apprendimento e sviluppo nella formazione. Una revisione narrativa 
260 |b Milano University Press,   |c 2024-07-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.54103/dn/20902 
500 |a 2785-7263 
520 |a BACKGROUND: La leadership infermieristica è fondamentale per l'erogazione di cure di qualità e sicure. Sviluppare la leadership tra gli studenti di infermieristica può essere una modalità utile per avere un maggior livello di leadership tra gli infermieri. Nonostante la riconosciuta utilità non vi sono particolari evidenze su quali strategie utilizzare e quali modelli teorici utilizzare. OBIETTIVI: Obiettivo del presente lavoro è analizzare quali siano le migliori strategie e modelli teorici presenti in letteratura per sviluppare leadership tra gli studenti di infermieristica. METODI: Dopo aver identificato l'ambito e il quesito di ricerca è stato formulato il PIO (Popolazione, Intervento, Esito). Tra i mesi di marzo 2021 e settembre 2022 è stata condotta la ricerca bibliografica attraverso le principali banche dati: Pubmed, Cinahl, Trip Database, Scopus, Excerpa Medica Database. RISULTATI: Sono stati ritenuti validi 17 articoli per la stesura dell'elaborato. Sono state individuate diverse tematiche, tra cui apprendimento tra pari, simulazione, collaborazione con altri enti, riflessione, curriculum integrato, strategie alternative e modelli per lo sviluppo della leadership. CONCLUSIONI: le strategie per lo sviluppo della leadership riportate in questo studio si sono dimostrate valide e utilizzabili nei corsi di formazione di infermieristica. Inoltre, viene riconosciuta l'importanza di somministrate gli interventi formativi in tutti gli anni di corso. 
546 |a EN 
546 |a IT 
690 |a studenti di infermieristica 
690 |a infermieristica 
690 |a formazione infermeiristica 
690 |a Nursing 
690 |a RT1-120 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Dissertation Nursing, Vol 3, Iss 2 (2024) 
787 0 |n https://riviste.unimi.it/index.php/dissertationnursing/article/view/20902 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2785-7263 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/a4c9dc9a6968499aa75e723f90b744f4  |z Connect to this object online.