Menti Aperte e Apprendimento Aperto nella Rete Cosmopolita
La tecnologia - internet in particolare - prometteva di azzerare lo scarto generazionale nell'accesso alle informazioni. Tuttavia, nonostante il successo globale dimostratoci dalla rete d'informazioni, è possibile sostenere che esso abbia raggiunto il su opotenziale di veicolo per il supe...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2012-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | La tecnologia - internet in particolare - prometteva di azzerare lo scarto generazionale nell'accesso alle informazioni. Tuttavia, nonostante il successo globale dimostratoci dalla rete d'informazioni, è possibile sostenere che esso abbia raggiunto il su opotenziale di veicolo per il superamento del divario tra gli individui "sub-formati" e quelli "sovraqualificati" - cioè quello tra generazioni o tra ogni qualsivoglia divisione sociale lampante nel mondo analogico? Dovendo porci la domanda schietta se Internet sia o meno uno spazio cosmopolita, la risposta che forniremmo sarebbe probabilmente (e nel migliore dei casi) ambigua. Questo articolo presenta sia una prospettiva longitudinale sul potenziale della Rete come spazio ove avviene l'apprendimento intergenerazionale, sia alcuni potenziali barriere estensive al suo sviluppo in tal senso. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-X-03-12_04 1973-4778 2279-7505 |