Didattica integrata quali-quantitativa, in educazione motoria-sportiva, e benessere in età evolutiva
L'educazione motoria-fisica-sportiva si sta caratterizzando sempre di più, grazie agli apporti delle scienze pedagogiche, per una didattica qualitativa rispondente ai bisogni e alle necessità dei bambini. A partire dall'ambiente scolastico, luogo elettivo di formazione dei futuri cittadi...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'educazione motoria-fisica-sportiva si sta caratterizzando sempre di più, grazie agli apporti delle scienze pedagogiche, per una didattica qualitativa rispondente ai bisogni e alle necessità dei bambini. A partire dall'ambiente scolastico, luogo elettivo di formazione dei futuri cittadini, l'idea di una educazione attraverso il corpo e movimento, con caratteristiche di piacere, divertimento, coinvolgimento cognitivo ed emotivo, sta influenzando anche gli ambienti sportivi. Il presente contributo, condividendo l'importanza e la necessità di questo approccio qualitativo, dell'educazione motoria-fisica-sportiva, solleva il problema riferito alla necessità di porre attenzione anche all'approccio quantitativo in risposta alle carenze che le attuali generazioni infantili stanno evidenziando a livello psico-fisico e, in particolare, nella funzionalità aerobica. Dopo aver presentato uno screening, su un campione di bambini/e di undici anni, in ingresso nella scuola secondaria di primo grado, a conferma delle carenze appena richiamate, si definiscono alcune possibili strategie integrate, qualitative e quantitative, in grado di rispondere alle emergenti problematichedi benessereche riguardano l'età evolutiva. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |