EPUB Editor. Autoproduzione di e-book come esperienza didattica.
La sostanziale differenza tra book ed e-book è data dal fatto che nel libro cartaceo (book), il contenuto e il "dispositivo di lettura" sono integrati, mentre l'e-book distingue il contenuto (file) dal dispositivo utilizzato per fruirlo. Oltre a ciò, la tecnologia digitale consente...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2014-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | La sostanziale differenza tra book ed e-book è data dal fatto che nel libro cartaceo (book), il contenuto e il "dispositivo di lettura" sono integrati, mentre l'e-book distingue il contenuto (file) dal dispositivo utilizzato per fruirlo. Oltre a ciò, la tecnologia digitale consente di esplorare forme espressive del tutto inedite rispetto alla carta, che non sono date solo dalla multimedialità e interattività, ma anche da aspetti funzionali dei dispositivi digitali e dello "status" digitale del contenuto per molti versi non ancora del tutto attuati ed implementati. Il formato EPUB, meglio di altri, consente di applicare queste peculiarità ad un e-book e di svilupparlo in modo semplice ed immediato tramite uno degli strumenti autore disponibili sul mercato, quale, ad esempio, EPUB Editor, un tool online particolarmente utilizzato in contesto scolastico e didattico, di cui vengono dati esempi di lavori realizzati. |
---|---|
Item Description: | 10.13128/formare-14759 1825-7321 |