Trasgressione giovanile, educazione e formazione dei talenti: promuovere la devianza positiva per prevenire la devianza negativa
Pur nella modernità delle riflessioni sull'educare i giovani a una sana cittadinanza, il Rapporto Delors (1996) manca di un riferimento esplicito al fenomeno della devianza giovanile. Quale ruolo può giocare l'educazione nel prevenire le occasioni di devianza negativa, che tanta influenz...
Saved in:
Main Author: | Diana Olivieri (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Promuovere attività laboratoriali mirate alla formazione dei talenti in carcere: valutazione dell'impatto sull'autostima
by: Cristina Cardinali, et al.
Published: (2020) -
Devianza e giustizia penale minorile (Deviance and Juvenile Justice)
by: Sebastiano Pennisi
Published: (2013) -
Dono e devianza. La reciprocità della relazione educativa del volontariato penitenziario
by: Cristina Cardinali, et al.
Published: (2017) -
La formazione dei talenti come nuova frontiera
by: Umberto Margiotta
Published: (2018) -
Devianza e talento, due facce della stessa medaglia: identificare le aree di sovraeccitabilità come aree di potenziale
by: Diana Olivieri
Published: (2019)