La versione italiana della Care Recipient Behavior Assessment Scale (Careba): validazione in italiano su pazienti con demenza

INTRODUZIONE: La letteratura internazionale mostra che il 20-40% dei pazienti con deterioramento cognitivo, ricoverati in strutture a lungo termine, può reagire durante l'assistenza infermieristica con comportamenti aggressivi come urla, minacce, calci, pugni e graffi. L'obiettivo di ques...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Giada Cocciolo (Author)
Format: Book
Published: Milano University Press, 2023-01-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:INTRODUZIONE: La letteratura internazionale mostra che il 20-40% dei pazienti con deterioramento cognitivo, ricoverati in strutture a lungo termine, può reagire durante l'assistenza infermieristica con comportamenti aggressivi come urla, minacce, calci, pugni e graffi. L'obiettivo di questo studio è quello di validare in italiano la "Care Recipient Behavior Assessment Scale" (CAREBA), uno strumento di valutazione progettato per misurare l'aggressività fisica e verbale della persona con demenza. METODI:  La CAREBA è stata ritradotta attraverso uno studio osservazionale. È stato somministrato a un campione di pazienti affetti da demenza con comportamenti aggressivi fisici e/o verbali, in un ospedale del Nord Italia. Sono state valutate l'affidabilità e la validità. RISULTATI: La scala mostra una consistenza interna soddisfacente (Alpha di Cronbach = 0,79) e una validità di contenuto (CVI-S= 90%). CONCLUSIONI: La scala CAREBA è uno strumento valido e affidabile per rilevare l'aggressività nei pazienti con demenza.  
Item Description:10.54103/dn/18991
2785-7263