Nascita e sviluppo della ricerca empirica in campo didattico in Italia
Si ritiene che la ricerca didattica in Italia si sia riavviata intorno al 1950 per il contatto con le scuole statunitensi, per la diffusione delle opere di Dewey e per la nascita dell'Istituto Superiore di Pedagogia della congregazione salesiana. Si ricostruisce il periodo pioneristico della ri...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2015-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Si ritiene che la ricerca didattica in Italia si sia riavviata intorno al 1950 per il contatto con le scuole statunitensi, per la diffusione delle opere di Dewey e per la nascita dell'Istituto Superiore di Pedagogia della congregazione salesiana. Si ricostruisce il periodo pioneristico della ricerca empirica in campo didattico con il contributo di Calonghi e Visalberghi. Si segnalano alcuni eventi significativi che, intorno alla metà degli anni Settanta, contribuirono all'affermazione della Didattica come scienza dell'insegnamento-apprendimento. Si indicano le principali linee di ricerca empirica in Didattica presenti nell'attuale panorama scientifico italiano. |
---|---|
Item Description: | 10.13128/formare-17210 1825-7321 |