Formazione e industria 4.0: pratiche e sfide formative tra tecnologia e consapevolezza (la voce dei formatori)
Data l'influenza che il fenomeno Industria 4.0 sta avendo sul mondo della scuola e della formazione, è necessario monitorare il suo evolversi al fine di consentire alle istituzioni educative e formative di aggiornare i curriculum e di acquisire nuove tecnologie e prassi formative a supporto de...
Saved in:
Main Author: | Marco Perini (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2022-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La formazione degli insegnanti e dei formatori: Prospettive 2020
by: Giuditta Alessandrini
Published: (2014) -
Riflettere per formare cittadini riflessivi: specificità della formazione dei formatori
by: Elena Mignosi
Published: (2017) -
Video, formazione e consapevolezza. Intrecci metodologici
by: Silvia Cescato, et al.
Published: (2015) -
Editoriale: Scienza dell'insegnamento, formazione e competenze metodologiche degli insegnanti e dei formatori: dalla progettazione alla valutazione
by: Antonella Nuzzaci
Published: (2017) -
La formazione informale tra docenti. Comunità di pratiche, conoscenze tacite e conversazione
by: Nicolò Valenzano
Published: (2017)