Polmonite interstiziale secondaria a trattamento con everolimus in un paziente portatore di trapianto renale: un case report
Gli inibitori di mTOR (mTORi, mammalian target of rapamycin; sirolimus ed everolimus) sono stati introdotti in clinica nel tentativo di migliorare le strategie terapeutiche in corso di trapianto d'organo, garantendo un adeguato potere immunosoppressivo ed evitando la nefrotossicità propria deg...
Saved in:
Main Authors: | Giuseppina Pessolano (Author), Vincenzo De Biase (Author), Diana Zarantonello (Author), Chiara Caletti (Author), Paola Tomei (Author), Antonio Lupo (Author), Gianluigi Zaza (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
AboutScience Srl,
2013-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La patologia da Citomegalovirus nel paziente portatore di trapianto renale: impatto, prevenzione e trattamento
by: Carlo Alfieri, et al.
Published: (2019) -
Aplasia midollare pura della serie rossa (PRCA) indotta da infezione da Parvovirus B19 in un paziente portatore di trapianto renale. Descrizione di un caso clinico
by: S. Ibba, et al.
Published: (2018) -
Trapianto Renale Da Donatore Vivente: Il Giovane Nefrologo Lo Consiglia Al Giovane Paziente Nefropatico
by: Chiara Caletti
Published: (2014) -
Quando il trapianto renale fallisce: necessità di pianificazione di un percorso assistenziale al paziente che riprende il trattamento sostitutivo emodialitico
by: S. Mennilli, et al.
Published: (2018) -
Stato filosofico nel paziente in trattamento dialitico
by: Sandro Scipioni, et al.
Published: (2020)