Un Robot a scuola Epistemologia ed esperienza
Il filo conduttore del saggio è la messa a fuoco di alcune strutture eidetiche che siglano i nuovi processi della conoscenza nel mondo della robotica; questo significa andare alla ricerca delle strutture connettive dei sistemi robotici entro la tessitura di relazioni con il contesto, quindi individ...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-05-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il filo conduttore del saggio è la messa a fuoco di alcune strutture eidetiche che siglano i nuovi processi della conoscenza nel mondo della robotica; questo significa andare alla ricerca delle strutture connettive dei sistemi robotici entro la tessitura di relazioni con il contesto, quindi individuare i nodi che rendono interdipendenti le parti dello stesso sistema in rapporto alle istanze educative. Il lavoro si richiama al costruttivismo e alla epistemologia genetica di Piaget per evidenziare come metodologie di robotica educativa possano incidere sulla qualità dei processi di insegnamento-apprendimento. Un nodo concettuale di riferimento nella nostra riflessione educativa è una dimensione meta che si istanzia nella "conoscenza della conoscenza" (Morin, 1994). |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |