Guidare all'integrazione di testo e figure durante lo studio dei multimedia

Lo scopo di questo saggio è esaminare alcune delle problematiche che accompagnano l'elaborazione del testo con figure, in particolare quelle legate a comportamenti di economia cognitiva che portano ad elaborare solo parte del materiale. Sono esaminati tre possibili approcci al problema: la sem...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Gisella Paoletti (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2015-09-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_b2f6ffbd2f9a4e38946e9bf6e55df1fe
042 |a dc 
100 1 0 |a Gisella Paoletti  |e author 
245 0 0 |a Guidare all'integrazione di testo e figure durante lo studio dei multimedia 
260 |b Firenze University Press,   |c 2015-09-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.13128/formare-17071 
500 |a 1825-7321 
520 |a Lo scopo di questo saggio è esaminare alcune delle problematiche che accompagnano l'elaborazione del testo con figure, in particolare quelle legate a comportamenti di economia cognitiva che portano ad elaborare solo parte del materiale. Sono esaminati tre possibili approcci al problema: la semplificazione del processo, il tentativo di aumentare la profondità dell'elaborazione mediante manipolazioni della figura/testo (provocandone il degrado e l'incongruenza tra le informazioni), il tentativo di attivare la messa in atto di strategie. 
546 |a EN 
546 |a IT 
690 |a multimedialità 
690 |a fluidità nella lettura 
690 |a segnalazioni 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formare, Vol 15, Iss 2 (2015) 
787 0 |n https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3548 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1825-7321 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/b2f6ffbd2f9a4e38946e9bf6e55df1fe  |z Connect to this object online.