Le dimensioni implicite e affettive nelle relazioni a scuola ed il successo scolastico
La scelta di un modello che integri l'approccio educativo con quello evolutivo garantisce una prospettiva che contempla le dimensioni individuali e quelle contestuali e sociali entro le quali inscrivere le dinamiche di criticità e complessità relazionale. Le convergenze dei concetti esplicati...
Saved in:
Main Author: | Paola Damiani (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2014-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La metodologia Feuerstein nell'ambito della Scuola Primaria. Principi e strumenti della mediazione educativa per favorire il successo scolastico
by: Cristina Vedovelli
Published: (2013) -
Osservare e valutare le competenze trasversali per valorizzare il successo formativo nella scuola
by: Jessica Niewint Gori, et al.
Published: (2022) -
Il gioco computerizzato per il potenziamento cognitivo e la promozione del successo scolastico. Un approccio evidence based
by: Roberto Trinchero
Published: (2014) -
Ammorbidire le transizioni scolastiche per il successo formativo
by: Giulia Lucchesi
Published: (2018) -
Le rappresentazioni sociali degli insegnanti della scuola secondaria sullo sviluppo sostenibile e sui proprio ruoli nell'ambiente scolastico
by: Esoh Elamé, et al.
Published: (2014)