La concettualizzazione dell'azione come strada innovativa per la formazione degli insegnanti
Nell'ambito degli studi francesi sulla professionalizzazione, la concettualizzazione dell'azione assume un rilievo sempre maggiore. Il fallimento dei modelli prescrittivi impone di recuperare la dignità dell'insegnante, dei suoi valori, dei suoi saperi pragmatici. Per questo è neces...
Saved in:
Main Author: | Valentina Iobbi (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2015-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Costruire competenze interculturali attraverso il cooperative learning La ricerca-azione come strumento per la formazione degli insegnanti
by: Marialuisa Damini
Published: (2014) -
L'anticipazione: tra poetica e pragmatica dell'azione
by: Ines Giunta
Published: (2020) -
Il problema dell'affidabilità per la formazione degli insegnanti
by: Demetrio Ria
Published: (2014) -
Il valore dell'azione formativa nelle reti del biocapitalismo globalizzato
by: Massimiliano Costa
Published: (2014) -
La formazione interculturale degli insegnanti e degli educatori
by: Massimiliano Fiorucci
Published: (2015)