Educare per il futuro: sviluppare competenze per la sostenibilità a livello universitario. L'esperienza dell'università di Bari
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN, 2015) invitano ciascuno a un profondo cambiamento culturale, nei nostri stili di vita ma anche nei modi in cui pensiamo e agiamo. In questo processo, l'educazione assume un ruolo chiave, anche a livello universitario: fornire conoscenze, però, non è...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN, 2015) invitano ciascuno a un profondo cambiamento culturale, nei nostri stili di vita ma anche nei modi in cui pensiamo e agiamo. In questo processo, l'educazione assume un ruolo chiave, anche a livello universitario: fornire conoscenze, però, non è sufficiente. Anche la formazione di terzo livello è chiamata a riflettere e a riorganizzare la propria offerta puntando anche sullo sviluppo di competenze chiave, trasversali e di sostenibilità. Dopo aver sottolineato significati e prospettive pedagogiche dell'educazione allo sviluppo sostenibile a livello universitario, evidenziando la necessità che si costruiscano percorsi formativi che consentano di sviluppare le competenze di sostenibilità, trasversali e trasferibili, il presente lavoro descrive e analizza l'esperienza educativa, implementata nell'ambito dell'insegnamento di Pedagogia Generale e Sociale del corso di Laurea in Lettere dell'Università di Bari, nel corso della quale le |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XIX-03-21_17 1973-4778 2279-7505 |