Il soggetto dell'educazione nel pensiero di Jaspers
Il soggetto di cui parla il filosofo tedesco va educato per poter essere cittadino attivo nella vita democratica, in base alla convinzione che la politica esiga una formazione a forte caratterizzazione comunicativa. Il nostro intento è di riproporre in termini formativi tre temi centrali del suo pe...
Saved in:
Main Author: | Anita Gramigna (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2019-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L'ethos nascosto dell'educazione. Il non-detto della normatività e il ruolo del pensiero
by: Gianluca Giachery
Published: (2022) -
L'erranza del soggetto conoscente. Per una lettura epistemico-formativa del pensiero di Canguilhem
by: Anita Gramigna
Published: (2020) -
Trasformazioni dell'Educazione: Prospettive di Ricerca
by: Umberto Margiotta
Published: (2017) -
Educazione per la resistenza. Dialogando con Don Silverio, responsabile governativo dell'educazione degli Yaquim per la salvaguardia della cultura e dell'identità culturale della Tribù
by: Anita Gramigna
Published: (2017) -
Le prospettive metodologiche dell'educazione motoria
by: Ferdinando Cereda
Published: (2017)