È Possibile Ridurre Le Complicanze Infettive Dei CVC per Dialisi? Se Sì, Come?
Nonostante gli sforzi in atto, la percentuale di pazienti che utilizzano un catetere venoso centrale (CVC) per eseguire il trattamento emodialitico è attualmente troppo elevata e ben superiore al 10% anche in Italia. Le complicanze associate all'uso dei CVC sono numerose, ma le più temibili s...
Saved in:
Main Authors: | Andrea Cavalli (Author), Giuseppe Pontoriero (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
AboutScience Srl,
2014-01-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La prevenzione delle complicanze infettive correlate al catetere venoso centrale
by: F. Fiorini, et al.
Published: (2006) -
Una dermatosi bollosa in dialisi peritoneale: possibile ruolo dei plastificanti
by: R. Russo, et al.
Published: (2018) -
Come è cambiata la gestione dell'anemia per i pazienti in dialisi alla luce dello studio DOPPS
by: A. Cavalli, et al.
Published: (2018) -
Come ridurre il rischio cardiovascolare attraverso il controllo del metabolismo calcio fosforo nell'uremico in dialisi, nel Terzo Millennio?
by: M. Marangella
Published: (2007) -
Come posizionare i CVC: la venolisi chirurgica
by: A. Amato
Published: (2006)