Mixed cryoglobulinemia ... and related conditions

Nella primavera 1973 si ricoverò nel nostro reparto una donna sulla cinquantina, in cui, per la contemporanea presenza di artralgie, aumento degli indici di flogosi e fattore reumatoide, era stata sospettata un'artrite reumatoide. Non fu difficile escludere tale sospetto: le artralgie erano li...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: G.F. Pasero (Author)
Format: Book
Published: PAGEPress Publications, 2001-06-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Nella primavera 1973 si ricoverò nel nostro reparto una donna sulla cinquantina, in cui, per la contemporanea presenza di artralgie, aumento degli indici di flogosi e fattore reumatoide, era stata sospettata un'artrite reumatoide. Non fu difficile escludere tale sospetto: le artralgie erano limitate agli arti inferiori e non vi erano segni obiettivi di flogosi articolare, mentre dai ginocchi in giù si notava una discromia giallo-brunastra, esito di ripetuti episodi di porpora ortostatica. Queste reperto ci richiamò alla mente la crioglobulinemia mista (CM), un'affezione descritta da pochi anni (1), ancora poco nota e ritenuta piuttosto rara. Il riscontro di un precipitato nel siero conservato a bassa temperatura confermò questa ipotesi. Ricordo ancora quel senso di curiosità e di compiacimento che si prova quando si fa per la prima volta una diagnosi non banale. Nessuno di noi poteva però immaginare che quella diagnosi l'avremmo formulata tante altre volte - la nostra casistica supera ormai le 300 osservazioni - e che la CM sarebbe stata per tanti anni al centro dei nostri interessi di ricerca...
Item Description:10.4081/reumatismo.2001.101
0048-7449
2240-2683