Il rapporto scuola-famiglia nella comunità scolastica post COVID 19: verso una necessaria riscrittura pedagogica
Gli eventi legati alla pandemia di Covid-19 hanno profondamente segnato i contesti paidetici con particolare riferimento alla famiglia e alla scuola. In tale temperie la riflessione pedagogica è chiamata a volgere l'attenzione della progettualità educativa formale e informale ad alcune key-wo...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-07-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Gli eventi legati alla pandemia di Covid-19 hanno profondamente segnato i contesti paidetici con particolare riferimento alla famiglia e alla scuola. In tale temperie la riflessione pedagogica è chiamata a volgere l'attenzione della progettualità educativa formale e informale ad alcune key-words ad alto gradiente di significatività formativa, quali la cooperazione, la cura, la relazione. Anche il rapporto scuola-famiglia, alla luce degli inediti stravolgimenti che la didattica a distanza ha comportato nelle dinamiche della comunicazione e dei processi di insegnamento/apprendimento, necessita una riscrittura pedagogica che sappia oltrepassare le logiche della burocrazia e della valutazione, valorizzando il dialogo e la corresponsabilità educativa della comunità educante, promuovendo la formazione delle social skills, della sensibilità empatica e della solidarietà umana. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XIX-02-21_19 1973-4778 2279-7505 |