Il ruolo cruciale del pensiero narrativo nella comprensione dei problemi
Nell'attività di soluzione di un problema matematico espresso attraverso un testo, è cruciale il processo preliminare di comprensione. Questo processo mostra criticità sia nel caso di un testo del problema molto sintetico, sia nel caso di un testo molto ricco, come dimostrano molte risposte...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),
2017-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Nell'attività di soluzione di un problema matematico espresso attraverso un testo, è cruciale il processo preliminare di comprensione. Questo processo mostra criticità sia nel caso di un testo del problema molto sintetico, sia nel caso di un testo molto ricco, come dimostrano molte risposte date dagli studenti e riportate in letteratura, caratterizzate da un'apparente "sospensione di senso". In questo articolo proponiamo un'interpretazione di questo fenomeno, basata sull'interazione tra quelli che Bruner definisce modi di pensiero "narrativo" e "logico". |
---|---|
Item Description: | 2504-5210 10.33683/ddm.17.2.3 |