Carcere, attività fisica e rieducazione: ruolo e potenzialità pedagogiche dell'educazione al "fair play" nello sport carcerario
In ambito carcerario l'attività sportiva è parte integrante degli strumenti che affiancano i detenuti nel percorso di reinserimento nella società, ma le potenzialità di questo strumento sono forse poco sfruttate. In questo studio è stato attuato un intervento educativo di promozione del &q...
Saved in:
Main Authors: | Ario Federici (Author), Manuela Valentini (Author), Alfredo Ceccarini (Author), Francesco Lucertini (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2015-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Da Carcere Segregativo a Luogo di Rieducazione, il Silenzio degli Ultimi: tra Utopia e Realtà
by: Ario Federici, et al.
Published: (2019) -
Didattiche dell'educazione e delle attività motorio-sportive
by: Francesca Casolo
Published: (2017) -
Protocolli di esercizi fisici e studio dei Sintomi Vaghi e Aspecifici in carcere
by: Alfredo Ceccarini, et al.
Published: (2017) -
Istruzione e ri-educazione: quale ruolo per la scuola in carcere?
by: Cristiana Cardinali, et al.
Published: (2016) -
L'etica dell'educazione al crocevia con le neuroscienze: problemi e prospettive pedagogiche
by: Chiara D'Alessio
Published: (2016)