Comunicazione come formazione. Media, linguaggio e impegno sociopolitico

La comunicazione, esigenza fondamentale per l'uomo, è questione che rientra a pieno titolo nelle dinamiche formative. I media classici e i nuovi media, in una società in cui si comunica tanto, ma al tempo stesso si è meno informati, si attestano quali luoghi in cui l'educativo non è ma...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Gennaro Balzano (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2024-09-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La comunicazione, esigenza fondamentale per l'uomo, è questione che rientra a pieno titolo nelle dinamiche formative. I media classici e i nuovi media, in una società in cui si comunica tanto, ma al tempo stesso si è meno informati, si attestano quali luoghi in cui l'educativo non è marginale ma ha una certa rilevanza. Il linguaggio diventa anch'esso strumento per formare, le cui caratteristiche richiamano a gran voce i processi neuronali e, dunque, la neurolinguistica. Comunicando e, quindi, formando l'uomo, non si può non coinvolgere la dimensione politica, quella dell'impegno per la propria comunità. Quando la comunicazione dei grandi e tanti media si traduce in formazione, la ricerca di un senso rispetto alla realtà circostante e alla vita di comunità diventa un'esigenza per il cittadino.
Item Description:1973-4778
2279-7505