Emoticons e faccine: dall'educazione linguistica all'educazione emotiva
L'articolo propone una riflessione sull'uso nella comunicazione contemporanea emotiva e linguistica nel gesto pedagogico e intervenendo nelle implicazioni formative. La domanda fondamentale alla quale si cerca di rispondere ruota intorno alla curvatura educativa, chiedendosi se gli emotico...
Saved in:
Main Author: | Angela Arsena (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Il diritto all'educazione e il "capability approach": una nuova prospettiva di ricerca pedagogica
by: Alessandra Gargiulo Labriola
Published: (2013) -
Philosophy for Children ed educazione emotiva. Un bilancio critico
by: Ariele Niccoli
Published: (2020) -
Una storia di sfondo all'educazione motoria contribuisce a motivare i bambini della scuola dell'infanzia all'attività fisica
by: Patrizia Tortella
Published: (2020) -
Prospettive discorsive e di educazione linguistica internazionale
Published: (2022) -
Chapter Educazione degli Adulti, dalle strategie alle urgenze. In luogo di una introduzione
by: Boffo, Vanna
Published: (2022)