Modelli generativi transdisciplinari in pedagogia medica: educazione alla salute e prevenzione dello stress nelle professioni di cura. Aspetti neuroscientifici e clinico-esistenziali
Il lavoro, partendo da un modello multidimensionale di salute, si colloca nell'ambito della pedagogia medica e clinica, che indaga la relazione tra mente e corpo sia nel curante che nel paziente, evidenziando l'importanza dell'apporto di più discipline alla teoresi ed alle pratiche p...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il lavoro, partendo da un modello multidimensionale di salute, si colloca nell'ambito della pedagogia medica e clinica, che indaga la relazione tra mente e corpo sia nel curante che nel paziente, evidenziando l'importanza dell'apporto di più discipline alla teoresi ed alle pratiche pedagogiche in tale settore. L'obiettivo è la costruzione di modelli transdisciplinari generativi formativi che contribuiscano a fronteggiare gli elementi di maggiore criticità nelle professioni di cura (in particolare lo stress), mettendone in evidenza sia i correlati biopsicosociali che gli elementi protettivi. Viene infine considerata ciò che si può definire un'interpretazione umanistica dell'esperienza di malattia, come possibile orizzonte di senso nel quadro di un più ampio significato esistenziale della sofferenza. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XVIII-01-20_05 1973-4778 2279-7505 |