Sei libri tra scienza e letteratura
Introduzione: le due culture 1. Sinisgalli, L. (2019). Furor mathematicus. Mondadori. (Edizione originale pubblicata nel 1944). 2. Sciascia, L. (2001). La scomparsa di Majorana. In C. Ambroise (A cura di), Opere 1971-1983 (pp. 206-270). Bompiani. (Edizione originale pubblicata nel 1975). 3. Levi, P....
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),
2021-05-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Introduzione: le due culture 1. Sinisgalli, L. (2019). Furor mathematicus. Mondadori. (Edizione originale pubblicata nel 1944). 2. Sciascia, L. (2001). La scomparsa di Majorana. In C. Ambroise (A cura di), Opere 1971-1983 (pp. 206-270). Bompiani. (Edizione originale pubblicata nel 1975). 3. Levi, P. (2009). L'altrui mestiere. In M. Belpoliti (A cura di), Opere, volume 3 (pp. 631-856). La Biblioteca di Repubblica-L'Espresso. (Edizione originale pubblicata nel 1985). 4. D'Amore, B. (2008). Allievi. Dieci maestri parlano di allievi. Gedit. 5. Moretti, F. (2005). La letteratura vista da lontano. Einaudi. 6. Giordano, P. (2008). La solitudine dei numeri primi. Mondadori. Conclusioni: matematica e letteratura |
---|---|
Item Description: | 2504-5210 |